MOBILE VERSION
Visita guidata al centro di Torre Annunziata
Basilica pontificia di Maria SS. Della Neve - Castello D’Alagno. Durata della visita (con mascherina) : 1 ora e 30 minuti - punto di ritrovo: piazza Giovanni XXIII, davanti alla chiesa.
La chiesa, risalente al XIV secolo, è situata nel centro storico di Torre Annunziata, di fronte al castello D’Alagno. Oggi la facciata è modellata secondo un’impostazione classicheggiante e l’interno si presenta a croce latina, con due cappelle all’altezza del transetto, e con una navata unica lungo la quale si aprono otto cappelle con quattro altari per lato. Di gran pregio l’icona ad altorilievo della Madonna della Neve e il tempio d’argento in cui è collocata la Madonna.

Visita al Museo dell’Identità di Torre Annunziata
Punto d’incontro : biglietteria all’ingresso di palazzo Criscuolo, forniti di green pass e mascherina. Gruppi di max 15 persone. Durata della visita: 1 ora
Il Museo dell’Identità, inaugurato nel dicembre 2016 all’interno di Palazzo Criscuolo, ospita nella Sala degli specchi le armi di epoca borbonica, e nelle altre cinque sale i reperti delle ville oplontine, la villa di Poppea e la villa di Crassio.

Scavi di Oplonti - Villa di Poppea
Gruppi di max 15 persone. Durata della visita: 1 ora, punto d’incontro: presso la biglietteria, forniti di green pass e mascherina, si consigliano scarpe comode, senza tacchi a spillo).
La villa, attribuita a Poppea, si presenta come una lussuosa villa d’otium costruita a picco sul mare nel I secolo a.C.. Maestosa ed elegante, la villa risulta interessante sia per i numerosi ambienti disposti intorno all’atrio, sia per i giardini che per i tanti affreschi, da quelli sontuosi e scenografici a quelli con soggetto mitologico. Di pregevole fattura il corredo scultoreo della villa, realizzato con marmi provenienti dalla Grecia o dalla Lunigiana.

I Testimoni della Devozione
Introduce: Benito Capossela; modera: Salvatore Perillo; intervengono: Sindaco Vincenzo Ascione, Assessore Pubblica Istruzione Anna Vitiello, Gigi Di Luca, Salvatore Melluso, Domenico Fatigati, Vincenzo Sbrizzi, Don Franco Esposito.

Dal Corpo al Tamburo

Alla scoperta delle Guarattelle
Laboratorio di guarattelle a cura di Bruno Leone

L'arte della Devozione
